Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" la ditta individuale Rifugio Agostini gestione Cornella Roberto con sede in San Lorenzo in Banale (TN) - partita IVA 01415200227 Vi informa che:
A. I Dati vengono raccolti per le seguenti finalitá strettamente correlate all'instaurazione e prosecuzione del rapporto:
B. I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
C. I dati, qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al punto A, potranno essere comunicati a:
per le medesime finalità i dati potranno venire a conoscenza delle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili del trattamento (il loro elenco è costantemente aggiornato e potrete conoscerlo agevolmente e gratuitamente inviando una comunicazione scritta all'indirizzo sotto indicato della nostra ditta),
D. Il conferimento dei dati è strettamente funzionale all'instaurazione e prosecuzione del rapporto, cui è necessariamente connaturata la valutazione del rischio di inadempienza e la gestione dei pagamenti da parte del cliente/fornitore. Pertanto, il trattamento dei dati da Voi forniti, nonchè il perseguimento delle finalità di cui al punto A, non necessitano del Vostro consenso, poichè un eventuale rifiuto a conferire i suddetti dati o al perseguimento delle suddette finalità, avrà come conseguenza l'impossibilità di instaurare e proseguire il rapporto commerciale.
E. In relazione ai trattamenti dei Vostri dati personali effettuati dalla nostra ditta, avete la facoltà di esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/03, riportato integralmente in calce all`informativa.
F. Vi informiamo infine che titolare del trattamento è il titolare .
Art. 7 D.Lgs. 196/03: Diritti dell`interessato.
In qualunque momento potrete esercitare i diritti di cui all'art. del D.Lgs. 196/03 e precisamente:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e delle modalità di trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumento elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi peri quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.